
Sfogliatelleattanasio.it
Scopri come preparare patate al microonde in appena 10 minuti. Esplora vari metodi: intere, a cubetti, al cartoccio e come deliziose chips. Semplice e veloce, queste ricette offrono contorni perfetti per carne o pesce
La cottura delle patate nel forno a microonde rappresenta una soluzione pratica e veloce per chi desidera un contorno gustoso senza dover attendere a lungo. Sorprendentemente, esistono diversi metodi per preparare le patate utilizzando questo elettrodomestico. In questo articolo, scopriremo insieme come realizzare patate intere, patate a cubetti, patate al cartoccio e persino delle croccanti chips di patate, il tutto in un tempo record di massimo dieci minuti.
Patate intere nel microonde
Per ottenere risultati ottimali con le patate intere, è fondamentale pulirle accuratamente, strofinando la buccia con una spugnetta per rimuovere eventuali impurità. Dopo averle asciugate, è importante bucherellarle con una forchetta: questo passaggio è cruciale per permettere al calore di penetrare all’interno e prevenire la loro esplosione durante la cottura. Sistemate le patate su un piatto e ponetele nel microonde a massima potenza per circa cinque minuti. Trascorso questo tempo, giratele e continuate la cottura per altri cinque minuti. Una volta pronte, potrete gustarle con un filo d’olio e una spolverata di sale, proprio come se fossero state bollite.
Patate a cubetti
Se preferite le patate a cubetti, il procedimento è altrettanto semplice. Dopo aver lavato e sbucciato le patate, tagliatele a tocchetti di dimensioni uniformi per garantire una cottura omogenea. Sistematele in una ciotola adatta al microonde, aggiungendo un mestolo d’acqua e coprendo con un piatto o della pellicola. Cuocete a massima potenza per sei minuti. Una volta scolate, queste patate somiglieranno a quelle bollite e potranno essere condite a piacere, oppure utilizzate come base per purè o altri piatti.
Patate al cartoccio e chips di patate
Un altro metodo interessante è la cottura delle patate al cartoccio. Dopo averle lavate e bucherellate, conditele con olio d’oliva, sale e pepe, quindi avvolgete ciascuna patata in due fogli di carta forno. Cuocetele a 700 watt per otto minuti. Questa tecnica consente di mantenere intatti i sapori e le proprietà nutritive del tubero.
Infine, non possiamo dimenticare le irresistibili chips di patate. Sbucciate le patate e affettatele sottilmente con una mandolina o un coltello affilato. Adagiate le fette su un piatto adatto al microonde, conditele con un filo d’olio e cuocete per circa otto minuti alla massima potenza. Una volta che le chips sono dorate e croccanti, aggiungete del sale o delle erbe aromatiche a piacere.
È importante sottolineare che, per conservare le patate cotte, è consigliabile riporle in frigorifero in un contenitore con coperchio, dove si manterranno fresche per un massimo di due o tre giorni. La cottura al microonde non solo riduce i tempi di preparazione, ma permette anche di esplorare diverse ricette, rendendo questo metodo sempre più popolare tra coloro che cercano soluzioni rapide e gustose in cucina.