
sfogliatelleattanasio.it
Scopri la Top 10 delle pizzerie meno conosciute di Napoli, che sfuggono alle guide gastronomiche. Queste pizzerie, caratterizzate da autenticità e qualità, offrono un’esperienza culinaria tradizionale, portando avanti un’antica tradizione familiare. Ecco le migliori scelte nei vari quartieri
Napoli è una città ricca di storie e tradizioni culinarie, il cuore pulsante della pizza. Spesso, si tende a dare risalto solo ai nomi più noti e ai pizzaioli che brillano nei riflettori della stampa gastronomica. Tuttavia, la vera essenza della pizza napoletana si trova in angoli meno esplorati, dove il profumo della pasta lievitata e il suono della mozzarella che si scioglie raccontano una storia di passione e autenticità.
La missione dei pizzaioli napoletani
Un pizzaiolo a Napoli non è solo un professionista; è un custode di una tradizione secolare. Come racconta Gennaro, un pizzaiolo che gestisce una piccola pizzeria a Fuorigrotta: “Questa non è solo un’arte, è una missione. Ogni pizza che faccio è un pezzo della mia storia, della mia famiglia.” Le pizzerie che andremo a scoprire non sono solo luoghi dove mangiare, ma veri e propri templi della cultura gastronomica partenopea, dove l’accoglienza è calda e il sapore è autentico.
1. Pizzeria Da Michele
Sebbene sia nota, non si può non menzionare Da Michele, storica pizzeria fondata nel 1870. Qui, la pizza margherita e la marinara sono preparate con ingredienti di prima qualità, mantenendo viva la tradizione.
2. Pizzeria Starita
Con oltre 100 anni di storia, Starita è famosa per la sua pizza fritta. La ricetta è stata tramandata di generazione in generazione e ogni morso racconta una storia di amore e dedizione.
3. Pizzeria Trianon da Ciro
Situata nel cuore di Napoli, Trianon è un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. La pizza è cotta nel forno a legna, e il risultato è una crosta perfetta che incanta i palati più esigenti.
4. Pizzeria Oliva
Ciro Oliva, il giovane pizzaiolo a capo di questa pizzeria, ha riportato in auge ricette dimenticate, puntando su ingredienti freschi e locali. La sua passione per la pizza è contagiosa e palpabile.
5. Pizzeria Da Attilio
Famosa per la sua “pizza a ruota di carro”, Da Attilio è un luogo dove i napoletani si riuniscono per gustare una delle pizze più grandi della città, preparata con farina di alta qualità e ingredienti freschi.
6. Pizzeria Gino Sorbillo
Anche se Sorbillo è un nome noto, merita una citazione per la qualità delle sue pizze. Sorbillo non è solo un pizzaiolo, ma un ambasciatore della cultura gastronomica napoletana, che utilizza ingredienti biologici e sostenibili.
7. Pizzeria Pizzaiuolo
Questa pizzeria, con il suo ambiente rustico e accogliente, è il luogo ideale per gustare una pizza semplice ma straordinaria. Qui, il rispetto per la tradizione è palpabile.
8. Pizzeria Da Gennaro
Un angolo di paradiso a Rione Sanità, dove il pizzaiolo Gennaro utilizza ricette tradizionali per offrire un’esperienza unica. La sua pizza è un omaggio alla storia della città.
9. Pizzeria Eccellenze Campane
Questa pizzeria è un esempio di come la pizza possa essere un prodotto di alta qualità. Qui, ogni ingrediente è selezionato con cura, dai pomodori San Marzano alla mozzarella di bufala.
10. Pizzeria Il Miracolo
Conosciuta per le sue pizze gourmet, Il Miracolo è un luogo dove la creatività dei pizzaioli si unisce alla tradizione. Ogni pizza è un’opera d’arte, preparata con ingredienti freschissimi.
Le pizzerie di Napoli rappresentano l’anima della città, un luogo dove il cibo diventa un’esperienza collettiva. Ogni morso racconta una storia, ogni pizza è un pezzo di vita, e ogni pizzeria è un capitolo di una lunga e affascinante narrazione. Queste 10 pizzerie, pur essendo meno conosciute, sono i veri gioielli di Napoli, custodi di un patrimonio gastronomico che merita di essere celebrato e condiviso.