Sfogliatelleattanasio.it
I 10 cocktail più costosi al mondo La cultura dei cocktail continua a innovarsi nel lusso. I bar e gli hotel di alta classe competono per il titolo di “cocktail più costoso”. Il NAHATÉ Dubai ha presentato un cocktail da 32.000 dollari, il più caro al mondo. Altri cocktail notevoli includono il “Diamonds Are Forever” da 15.939 dollari e il “Marrow Martini” da 9.251 dollari, ciascuno con ingredienti esclusivi e presentazioni uniche
La cultura dei cocktail continua a spingere i confini dell’innovazione e del lusso. Bar di alto livello, hotel di prestigio e club esclusivi competono per ottenere il titolo di “Cocktail più costoso del mondo”. Recentemente, il NAHATÉ di Dubai ha fatto scalpore, presentando un cocktail dal prezzo stratosferico di 32.000 dollari. Ma quali sono gli altri cocktail che si contendono il podio e cosa giustifica questi prezzi vertiginosi?
Iniziamo con il Baccarat x Patrón, il cocktail da record del NAHATÉ di Dubai. Creato in occasione del 260° anniversario della maison di cristallo Baccarat, questo drink è stato messo all’asta e venduto a una cifra che supera di gran lunga il precedente record. Preparato dal famoso mixologist Salvatore Calabrese, il cocktail combina ingredienti rari come il Kina Lillet del 1950 e gli Angostura bitters degli anni ’30, servito in uno dei rari bicchieri di cristallo Baccarat del 1937, di cui ne esistono solo due al mondo. Questo evento, definito “Il cocktail più lussuoso del mondo”, è stato animato dalla presenza di Kris Fade, noto DJ e personalità radiofonica, e ha visto l’accompagnamento di caviale e ostriche.
Il secondo cocktail più costoso è il Diamonds Are Forever, disponibile al Ritz Carlton di Tokyo. Ispirato al celebre film di James Bond, questo drink è realizzato con vodka Absolut Elyx e succo di lime, servito con un diamante da un carato sul fondo del bicchiere. La peculiarità di questo cocktail è che viene accompagnato da una band dal vivo che interpreta la canzone “Diamonds Are Forever”, sollevando interrogativi su quanto della spesa di quasi 16.000 dollari sia dovuto all’accompagnamento musicale.
Un’altra proposta interessante è il Marrow Martini dello St. Regis Dubai, che si distingue per il suo mix audace di ingredienti. Questo martini a base di mezcal e pomodoro affumicato arriva con una collana di diamanti da 9 carati e un cubetto di ghiaccio al midollo osseo, che aggiunge una nota di sapore unica. Creato solo lo scorso anno, il prezzo di 9.251 dollari lo rende un’opzione affascinante per chi cerca esperienze di bevande uniche.
Al XS Nightclub di Las Vegas, il cocktail Ono offre un mix di Champagne Charles Heidsieck del 1981 e cognac Louis XIII de Rémy Martin Black Pearl, giustificando il suo prezzo di 7.854 dollari. Servito in un bicchiere impreziosito da gemme, include anche una collana in oro da 18 carati con una perla nera tahitiana e gemelli in oro e pelle Mont Blanc, rendendolo un vero e proprio simbolo di opulenza.
Il Salvatore’s Legacy, creato da Salvatore Calabrese al Donovan Bar di Londra, è un semplice mix di quattro ingredienti, ma ognuno di essi vanta una storia di oltre 700 anni. Il cocktail include cognac Clos de Griffier Vieux del 1788 e liquore Kummel del 1770, rendendolo uno dei drink più storici al mondo, con un prezzo di 7.500 dollari.
Infine, il Sapphire Martini del Foxwoods Resort Casino in Connecticut combina gin Bombay Sapphire e vodka premium, con l’aggiunta di un set di orecchini in zaffiro e diamante, per un prezzo di 2.356 dollari. Questo drink giustifica il proprio costo attraverso l’aggiunta di gioielli che richiamano il colore del cocktail, rendendo ogni sorso un’esperienza unica e preziosa.
La lista dei cocktail costosi non finisce qui, ma questi esempi dimostrano come la qualità degli ingredienti e l’attenzione ai dettagli possano trasformare un semplice drink in un’opera d’arte liquida.