
sfogliatelleattanasio.it
Dubai chocolate, la nuova barretta di cioccolato ispirata alla pasticceria mediorientale, conquista i social e l’Europa. Con un ripieno verde di kataifi e pistacchi, sta spopolando in Italia
Negli ultimi mesi, una nuova tendenza ha preso piede nel mondo della golosità: il Dubai chocolate. Questo cioccolato, che ha rapidamente conquistato palati e social media, sta diventando il protagonista indiscusso delle vetrine delle pasticcerie e dei supermercati, non solo negli Emirati Arabi Uniti, ma anche in Europa e in Italia, un paese noto per la sua ricca tradizione dolciaria. Ma cosa rende così speciale questo cioccolato? Scopriamolo insieme.
Caratteristiche Uniche Del Dubai Chocolate
Il Dubai chocolate è, per chi non lo sapesse, una barretta di cioccolato al latte caratterizzata da un ripieno morbido e da un inconfondibile colore verde. Questa tonalità vivace è il risultato dell’uso del kataifi, una pasta fillo croccante tipica della cucina mediorientale, e dei pistacchi, ingredienti che conferiscono al dolce una consistenza e un sapore unici. La ricetta originale è stata creata nel 2022 da Sara Hamouda, fondatrice della pasticceria Fix Chocolates a Dubai, e si ispira al tradizionale knafeh, un dolce arabo preparato con pasta kataifi e formaggio.
Un’Esperienza Sensoriale
Il gusto del Dubai chocolate è un’esperienza sensoriale che sorprende. La dolcezza del cioccolato al latte si combina perfettamente con la croccantezza dei fili di kataifi, creando un contrasto di consistenze che cattura immediatamente l’attenzione. A questo si aggiunge la ricchezza del sapore dei pistacchi, che non solo arricchisce il profilo aromatico, ma fornisce anche un tocco di freschezza che rende l’assaggio ancora più avvincente. È proprio questa armonia di sapori e consistenze che ha contribuito al successo esplosivo del Dubai chocolate, rendendolo un must per chiunque ami il cioccolato gourmet.
L’Ascesa In Italia
La popolarità di questa dolce novità non ha tardato a spingersi oltre i confini degli Emirati. Anche il mercato italiano ha accolto con entusiasmo il Dubai chocolate. Lindt, uno dei marchi di cioccolato più noti al mondo, ha lanciato la Lindt Dubai Style Chocolate, una barretta che incorpora un ripieno di pistacchi al 45%, granella di mandorle e kataifi.
Oltre alla sua presenza nei negozi, il Dubai chocolate ha trovato una casa anche sui social media, dove molti food blogger e influencer condividono le loro esperienze e recensioni. Le immagini di queste barrette, con il loro guscio lucido e il ripieno accattivante, sono diventate virali, contribuendo a diffondere la conoscenza e l’apprezzamento di questo prodotto unico. La sua estetica, oltre al gusto, ha reso il Dubai chocolate particolarmente “instagrammabile”, attirando l’attenzione di un pubblico giovane e trendsetter.
In un periodo in cui la ricerca di nuove esperienze culinarie è sempre più marcata, il Dubai chocolate rappresenta una fusione di tradizione e innovazione. La sua capacità di mescolare ingredienti tipici della cucina mediorientale con la dolcezza del cioccolato al latte ha dato vita a un prodotto che non è solo un semplice dolce, ma un vero e proprio viaggio sensoriale. Con la sua diffusione crescente in Italia e oltre, il futuro sembra promettente per questa delizia che ha saputo conquistare il cuore e il palato di molti.