
sfogliatelleattanasio.it
Il Prosecco fa scuola anche negli Stati Uniti: nasce CalSecco, un nuovo spumante lanciato da Rack&Riddle, pronto a competere con le bollicine italiane. I consumatori americani, attratti da vini freschi, sono il target principale per questo prodotto ispirato al Prosecco
La scena vinicola mondiale è in fermento e, a sorpresa, gli Stati Uniti si preparano a entrare con decisione nel mercato delle bollicine. Il nuovo protagonista è il CalSecco, un vino spumante che promette di conquistare i cuori e i palati dei consumatori americani, proprio mentre si intensificano le tensioni commerciali con l’Europa. Ma cosa si cela dietro questa nuova proposta?
L’ispirazione italiana
Il CalSecco, lanciato dal produttore Rack&Riddle, non è solo un tentativo di imitazione, ma un tributo alla tradizione vinicola italiana. Mark Garaventa, direttore generale dell’azienda, sottolinea che la produzione avviene seguendo le tecniche veneziane, un chiaro riferimento al Prosecco. “Abbiamo visitato le case vinicole italiane di Prosecco nel 2022 e siamo tornati ispirati”, afferma Manveer Sandhu, direttore esecutivo della vinificazione. Le uve utilizzate per il CalSecco sono coltivate e vinificate interamente in California, un approccio che riflette un desiderio di autenticità e località.
Un mercato in crescita
La scelta di lanciarsi nel segmento degli spumanti non è casuale. Nel 2024, gli spumanti in stile italiano hanno venduto oltre 11 milioni di casse negli Stati Uniti, secondo i dati di Wine Industry Advisor. Ogni bottiglia di vino su sette venduta in America è uno spumante, e il segmento che va dai 13 ai 17,99 dollari rappresenta il 39% delle vendite. Questo posizionamento rende il CalSecco particolarmente attraente per i giovani consumatori, un pubblico sempre più istruito e diversificato, che cerca prodotti freschi e moderni.
La sfida dei dazi
L’emergere del CalSecco si inserisce in un contesto di crescente protezionismo commerciale. Con l’amministrazione Trump che ha già imposto dazi su numerosi prodotti europei, il mercato del Prosecco potrebbe subire un contraccolpo. Il lancio di CalSecco, quindi, sembra essere una risposta strategica a queste sfide, come se Rack&Riddle stesse preparando il terreno per un vero e proprio rimpiazzo delle bollicine italiane.
Un processo innovativo
Oltre alla produzione tradizionale, Rack&Riddle prevede di introdurre un metodo di produzione no e low alcol, grazie a una partnership con il sistema brevettato di recupero degli aromi Solos. Questa innovazione potrebbe rappresentare un ulteriore passo avanti nel settore, attirando consumatori attenti alla salute e al benessere.
Intervistando alcuni esperti del settore, emerge un consenso sull’importanza di questo nuovo prodotto. “Il CalSecco potrebbe non solo soddisfare la domanda di spumanti freschi e fruttati, ma anche posizionarsi come un’alternativa valida e locale al Prosecco”, afferma un sommelier di fama. I consumatori americani, in particolare quelli più giovani, sembrano pronti ad abbracciare questa nuova bollicina, contribuendo a plasmare il futuro del mercato vinicolo statunitense.
Con un mix di tradizione e innovazione, il CalSecco rappresenta una sfida interessante per il Prosecco e un’opportunità per i produttori americani di farsi spazio in un mercato in continua evoluzione.