EPA/Grzegorz Momot
Niente più gelato al cioccolato per Pupo e i suoi clienti. La gelateria toscana, chiusa temporaneamente, chiude definitivamente dopo dieci anni. Pupo annuncia la decisione difficile sui social. La gestione esterna non ha avuto successo; a settembre inaugurerà Country Family, dedicato ad arte e eventi
La gelateria Pupo, celebrità del gelato toscano, ha chiuso definitivamente le sue porte, segnando la fine di un’era per gli amanti dei gusti unici e della tradizione. Situata a Ponticino, una frazione di Pergine Valdarno, questa gelateria era un punto di riferimento dal suo inaugurazione nel giugno 2015. La decisione di chiudere, comunicata dallo stesso Pupo sui social media, è stata il risultato di un lungo periodo di riflessione e di una chiusura temporanea che ha durato diversi mesi.
La gelateria Pupo ha sempre avuto un forte legame con la famiglia, inizialmente gestita dalle figlie di Pupo. Nel 2021, la conduzione è passata alla signora Mascia, che ha dato il massimo per mantenere viva l’attività. Tuttavia, il carico di lavoro insostenibile ha reso difficile la gestione quotidiana. Pupo ha riconosciuto l’impegno di Mascia, affermando: “Ha svolto un lavoro eccellente, ma il carico era troppo pesante.” Questa testimonianza mette in luce le sfide legate alla gestione di un’attività così impegnativa.
Nonostante i tentativi di subentro da parte di nuovi gestori, nessuno è riuscito a raccogliere l’eredità di Pupo. La gelateria ha avuto l’onore di ospitare personaggi famosi, come Cristiano Malgioglio, che aveva un legame speciale con il locale, essendo coinvolto nella canzone che ha dato il nome all’attività. Questi momenti di celebrazione hanno reso la gelateria un luogo di incontro per molti.
La decisione di chiudere la gelateria non è stata semplice per Pupo, che ha dichiarato che una serie di motivazioni personali e commerciali ha portato a questa scelta. Tuttavia, la chiusura non segna la fine della sua avventura imprenditoriale. Pupo ha già in programma di inaugurare un nuovo spazio chiamato Country Family, previsto per settembre, dedicato ad arte, musica ed eventi. Questo nuovo progetto rappresenta un’opportunità per continuare a creare momenti di incontro e festa, mantenendo viva la tradizione di ospitalità che ha sempre caratterizzato Pupo e la sua attività.
In conclusione, anche se la gelateria Pupo chiude i battenti, la sua eredità e il suo spirito creativo continueranno a vivere attraverso nuove iniziative, portando avanti una tradizione che ha deliziato tanti cuori e palati.